Consultare una tesi di laurea
In Biblioteca sono conservate tutte le tesi di laurea discusse in Università dalla fondazione, ad eccezione di quelle relative ai corsi triennali.
Come cerco una tesi di laurea? Puoi cercare le tesi in SearchLib per autore (nome studente laureando o nome relatore) oppure per titolo o parole del titolo ma potrai leggere solo le tesi per cui l'autore ha dato autorizzazione alla consultazione.
Come faccio a consultare una tesi di laurea? Le tesi sono consultabili in Biblioteca secondo il loro formato e stato di conservazione.
Tesi su carta (a.a. dal 1906 al 1987/1988) Richiedile da SearchLib, dopo sign in, e consultale nella sala riservata alle collezioni speciali (tesi dal 1906 al 1950/1951) o nelle altre sale di lettura (tesi dal 1951/1952 al 1987/1988).
Tesi su microfiche (a.a. dal 1988/1989 al 1999/2000) Richiedile da SearchLib, dopo sign in, e utilizza la postazione del lettore di microfiche per leggerle.
Tesi in formato elettronico - pdf (a.a. dal 1999/2000 in poi) Leggile dalle postazioni dedicate alla lettura delle tesi in formato elettronico (pdf) oppure direttamente da casa fissando un appuntamento con il Library team.
Quando e per quanto tempo posso prenotare una postazione? Per un massimo di un'ora negli orari di apertura della Biblioteca.
Dove si trovano le postazioni? A pianterreno in Biblioteca
Come consultare le tesi da remoto? Fissando un appuntamento con il Library team. Tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle ore 22.30, è possibile prenotare un solo slot al giorno (per garantire a tutti di poter accedere al servizio) cliccando qui e inserendo il proprio indirizzo e-mail Bocconi.
Si possono consultare le tesi autorizzate (in formato pdf) e disponibili in SearchLib. La consultazione avviene tramite Microsoft Teams, dalla app desktop (non con la modalità d'uso via Web) nell'orario stabilito per l'appuntamento.
Attenzione! I lavori finali, che chiudono i percorsi di laurea triennale, non fanno parte delle collezioni della Biblioteca.